09 novembre 2024 - 30 gennaio 2025
Viaggio 20
È una faccenda complessa ripercorrere la genesi, la diffusione e i significati che un dato colore può aver assunto nel corso dei secoli. Non di meno, i tempi e gli spazi riservati all’introduzione di una mostra...
25 marzo 2023 - 12 maggio 2023
Viaggio 18
Oltre il gruppo: storia di una ricerca condivisa Marina mi invitò l’estate del 1964 a Venezia Lido, dove abitava con la sua famiglia, e in quell’occasione conobbi suo padre Umbro Apollonio. Tornai...
Virginia Baradel - Barbara Luciana Cenere
19 ottobre 2019 - 30 novembre 2019
Viaggio 13 - 14
Georges Mathieu, il padre nobile dell’Astrazione lirica Tra le avanguardie che sbocciarono in Europa nel secondo dopoguerra, come per un’impetuosa primavera e a lungo attesa,...
Testo critico: Barba Luciana Cenere
11 maggio 2019 - 20 giugno 2019
Viaggio 12
“I love to imagine what it must have been like for the first person to draw an image (…) It is interesting to think of creating an image when no imagine existed before”. Le parole di Donald...
Testo critico: Virginia Baradel
06 ottobre 2018 - 06 dicembre 2018
Viaggio 11
Nunzio e la Scuola romana di San Lorenzo “La mia scultura cerca di eliminare tutto quello che è superfluo” Nunzio Interpretare il lavoro di uno scultore così essenziale e...
Testo critico: Massimiliano Sabbion
20 ottobre 2017 - 26 novembre 2017
Galleria Civica Cavour Padova
Giorgio Laveri dopo il successo ottenuto con la performance "CilieGiotto"nel 2014, si ripresenta a Padova presso la Galleria Civica Cavour con una personale che vuole essere un omaggio alla carriera dell'artista...
Testo critico: Massimiliano Sabbion
07 ottobre 2017 - 02 dicembre 2017
Viaggio 10 - opere da collezioni private
È un compito arduo ottenere ed uscire dagli spazi preposti e deputati all'arte per far sì che l'arte stessa possa mostrarsi e parlare un linguaggio se non unico, almeno legato al sentire comune. Forme e...
Testo critico: Massimiliano Sabbion
06 maggio 2017 - 15 giugno 2017
Viaggio 9
La storia di Ennio Ludovico Chiggio è disseminata di percorsi poliedrici fatti ricerca e non è possibile inquadrare la figura dell'autore sotto una sola voce se non quella di “artista”. Un cammino, dotato...
Testo critico: Vittoria Coen
22 ottobre 2016 - 16 dicembre 2016
Viaggio 8
Camminando tra i corridoi di una fiera, passando da uno stand all'altro, mi imbattei in uno strepitoso lavoro che catturò la mia attenzione, un inseme di moduli piramidali di colori diversi (varie sfumature...
Testo critico: Vittoria Coen
14 maggio 2016 - 25 giugno 2016
Viaggio 7
In un pomeriggio di primavera abbiamo avuto il piacere di conoscere Paolo Scirpa e sua moglie Carla. Ci hanno accolto con cortesia e ci siamo subito ritrovati in un mondo pieno di colori e di luce. Scirpa non ha mai...
Testo critico: Vittoria Coen
24 ottobre 2015 - 21 novembre 2015
Viaggio 6
Sin da ragazzo ho sempre seguito da curioso spettatore i viaggi intrapresi da mia sorella Michela ma solo da due vi partecipo attivamente. Il viaggio nel mondo di Eros mi emoziona particolarmente forse più degli...
Testo critico: Vittoria Coen
23 maggio 2015 - 30 giugno 2015
Viaggio 5
...Finalmente!!!Sono riuscita ad intraprendere questo viaggio a lungo rimandato. Questa mostra raccoglie una significativa selezione di opere degli anni '60 al 2000, ma credo che la cosa più piacevole ed inaspettata...
Testo critico: Maria Lucia Ferraguti
26 ottobre 2014 - 05 dicembre 2014
Viaggio 4
Più di 10 anni fa ricevetti in regalo per il mio compleanno un'opera di Tino Stefanoni: rappresenta un piccolo silos con barchessa annessa su fondo turchese. Fu amore a prima vista; l'opera mi trasmetteva una...